
Sabato 6 novembre 2021 si è tenuto presso la sede di via Nardi n. 6, il congresso della sezione Anpi ‘Eliana Giorli La Rosa’ di Milazzo.
Alla presenza di alcuni membri del Comitato provinciale, della sezione Anpi ‘Aldo Natoli’ di Messina, del direttivo uscente e di alcuni iscritti si è discusso del documento congressuale e di alcune tematiche stringenti legate all’attuale panorama politico nazionale. Si è parlato della necessità di un’azione capillare dell’Anpi, non solo nelle scuole ma nella città, in grado di superare le secche di un antifascismo istituzionale a tempo determinato.
Importante dovrà essere l’opera di recupero storica dell’esperienza resistenziale locale, attraverso la conoscenza e la diffusione delle vite partigiane del milazzese acquisito Giobatta Canepa, di Giacomo Picciolo e, ovviamente, di Eliana Giorli La Rosa; ma altresì importante dovrà essere un dibattito permanente sulle questioni storiografiche legate a recenti e preziose pubblicazioni riguardanti la storia della Resistenza del nostro Paese e su come le diverse discipline scolastiche e i contesti educativi possano aiutare a praticare la capacità di discernere e il coraggio di scegliere.
Questi e tanti altri ancora sono i compiti che si prefigge la nostra sezione che, oltre la semplice testimonianza, può e deve guardare alla memoria ma soprattutto a un redivivo futuro privo dei neri bagliori del presente.
Gli iscritti alla sezione daranno il proprio contributo, ognuno secondo le proprie possibilità, coordinati dal rinnovato direttivo composto da: Antonio Nunzio Isgrò, Dario Russo, Fabrizio Scibilia, Francesco Di Stasio, Lamberto La Rosa, Graziella Giorgianni e Erika Bucca.