di Sostine Cannata

Costituita a Barcellona Pozzo di Gotto la sezione comunale dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia. La sezione è dedicata a Lidia Brisca Menapace, partigiana, antifascista, femminista e pacifista. Scomparsa recentemente, Lidia lascia una grande eredità politica e culturale che il gruppo barcellonese degli iscritti Anpi intende raccogliere e coltivare. Primo obiettivo che si pone la neocostituita associazione è quello di curare la memoria storica dell’antifascismo locale attraverso il recupero dei racconti familiari e la ricostruzione di un passato che troppo spesso è stato ignorato o falsato nella storiografia locale.

Il direttivo eletto durante l’assemblea è così composto: Tindaro Bellinvia (Presidente), Elisa Calabrò (Vice Presidente), Giovanni Mazzeo (Responsabile amministrativo), Antonio Gitto (Segretario), Isabella Di Santo (Delegata scuola), Patrizia Mastroeni (Delegata immigrazione e discriminazioni), Lina Panella (Delegata Università).
Nei prossimi giorni l’Anpi Barcellona Pozzo di Gotto renderà noto il programma dettagliato per la celebrazione del 25 aprile.
La nascita dell’Associazione Comunale di Barcellona Pozzo di Gotto è il sintomo che la strada intrapresa dall’Anpi Provinciale messinese, con alla guida il Presidente facente funzione Fausto Clemente e tutto il direttivo provinciale, sia quella giusta, capace di mettere insieme intelligenze e cuori – come nel caso di Barcellona – che in passato e ancora oggi hanno fatto e fanno parte di associazioni, movimenti, partiti, ecc. che hanno espresso ed esprimono sensibilità differenti, comunque appartenenti alla galassia antifascista.
La nascita della nuova Sezione porta il numero delle Sezioni Anpi presenti nel territorio provinciale a tre: quella di Messina “Aldo Natoli”, Presidente Patrizia Caminiti, quella di Milazzo “Eliana Giorli”, Presidente Dario Russo e questa di Barcellona P.G. “Lidia Brisca Menapace”, Presidente Tindaro Bellinvia.