PER LE POESIE PRIME ED ULTIME
DI ANGELO MARIA RIPELLINO di Sebastiano Saglimbeni “E la morte, tutto sommato, è in Autunnale barocco, l’unica presenza vera assoluta:
CAPIRE IL PASSATO DIBATTERE IL PRESENTE COSTRUIRE IL FUTURO
DI ANGELO MARIA RIPELLINO di Sebastiano Saglimbeni “E la morte, tutto sommato, è in Autunnale barocco, l’unica presenza vera assoluta:
“L’ ANPI Provinciale di Messina esprime il suo sdegno per l’attacco squadrista alla sede romana della CGIL. La manifestazione di
di Giuseppe Restifo Il 4 settembre del 1921, a San Piero Patti, in provincia di Messina, uccisi dai fascisti, morivano
È deceduta ieri la compagna Licia Zavan, 102 anni, moglie del partigiano Amerigo, attivo nel Trevigiano e poi trasferitosi a
Cura e traduzione di Sebastiano Saglimbeni MEMORIA DI POESIAI Era l’anno 1950, quando noi giovani, una decina, della comunità collinare di Limina,
La strage di Chiusa Gesso fu un eccidio compiuto dai tedeschi a Messina il 14 agosto 1943, durante la seconda
di Alessandro Grussu Le cariche indiscriminate sui manifestanti, gli orrori della scuola Diaz e della caserma di Bolzaneto, la serie
Venerdi 9 luglio 2021 alle ore 21,00 presso il giardino municipale di Villa Vaccarino (Via C. colombo – Milazzo), sarà presentato
100 anni, combattente per la Libertà d’Italia Con dolore abbiamo appreso la triste notizia della scomparsa del partigiano sancataldese Cav.
Di Bruno Segre Inizio a scrivere queste note sul Vicino Oriente la sera dell’1 giugno. Mentre registro con inquietudine l’estrema