Filippo Bartolone, un filosofo antifascista
di Marianna Gensabella Fumati Filippo Bartolone nasce a Monforte San Giorgio (Messina) il 23 settembre 1919. Dopo gli studi liceali
CAPIRE IL PASSATO DIBATTERE IL PRESENTE COSTRUIRE IL FUTURO
di Marianna Gensabella Fumati Filippo Bartolone nasce a Monforte San Giorgio (Messina) il 23 settembre 1919. Dopo gli studi liceali
Patrizia Caminiti è stata confermata presidente della sezione messinese dell’Anpi, l’Associazione nazionale partigiani d’Italia. La decisione è stata presa con
L’ANPI Messina esprime solidarietà a Renato Ciraolo per il grave linciaggio mediatico subito da parte del sindaco. Allo stesso tempo
Sabato 6 novembre 2021 si è tenuto presso la sede di via Nardi n. 6, il congresso della sezione Anpi
Il video integrale del Congresso dell’ANPI di Messina sezione “Aldo Natoli”
Fine settimana di grande impegno politico-organizzativo questa del 6/7 novembre 2021. Stamattina a Milazzo la sezione “Giorli” dopo i saluti
7 novembre 2021, ore 09,00 – Salone delle Bandiere – Palazzo Zanca Si svolgerà domenica 7 novembre presso il Salone
Si svolgerà domenica 7 novembre p.v. presso il teatro “Figlie Maria Ausiliatrice” di Barcellona P.G. il Congresso della sezione Anpi
Costituita venerdì 15 ottobre a Capo d’Orlando la nuova sezione ANPI “Ignazio Di Lena” di Capo d’Orlando-Nebrodi. All’assemblea costitutiva, che
Si presenta lunedì 25 ottobre 2021 presso l’auditorium della Biblioteca dei Frati Cappuccini a Messina “Parole e Immagini della Modernità”