Anpi – Associazione nazionale partigiani d’Italia – Comitato Provinciale di Messina. 19 dicembre 2022

Posted by

Seminario di studi didattici: “Educazione alla Cittadinanza globale – scelte didattiche e strumenti d’intervento”

I recenti orientamenti sull’Educazione alla Cittadinanza Globale in un seminario dell’Anpi e dell’Istituto “Verona Trento” Lunedì 19 dicembre 2022, alle ore 15, nei locali dell’I.I.S “Verona Trento” di Messina (sito in Via Ugo Bassi n. 73 98123 Messina) si terrà il seminario di studi didattici “Educazione alla Cittadinanza globale – scelte didattiche e strumenti d’intervento”, organizzato dall’Anpi Comitato Provinciale di Messina, in sinergia con l’I.I.S. “VeronaTrento”, rappresentato dal Dirigente scolastico prof.ssa Simonetta Di Prima.

Il seminario sarà tenuto dal prof. Alessio Surian, psicologo e pedagogista, professore associato presso l’Università di Padova dove insegna Apprendimenti trasformativi, Dinamiche comunicative, Tecnologie della formazione in presenza e a distanza.

Surian lavora nel Dipartimenti FISPPA e nel Centro Interdipartimentale CIRSIM. Conduce ricerche sulle interazioni sociali, in particolare in collaborazione con lo “Special Interest Group”, “SIG 21”, “Teaching and Learning in Culturally Diverse Settings”, dell’European Association for Research on Learning and Instruction (EARLI) e con il Consiglio Latinoamericano delle Scienze Sociali (CLACSO).

Collabora come ricercatore e consulente con la Commissione Europea e il Consiglio d’Europa ed Enti pubblici nazionali e locali, in particolare sulle tematiche formative ed interculturali Per la sua valenza formativa il seminario è stato riconosciuto dall’Ufficio VIII Ambito Territoriale di Messina e, al termine della formazione, sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a cura dell’I.I.S. “Verona Trento” e dall’Anpi.

L’incontro seminariale di lunedì 19 rappresenta la prima tappa di un percorso di formazione rivolto ai docenti per fornire loro ulteriori sollecitazioni, stimoli e strumenti didattici per affrontare nel quotidiano lavoro didattico le tematiche sopra citate. Il seminario presenterà una rassegna di documenti e studi che identificano nodi di contenuto e di approccio didattico per l’integrazione della cittadinanza in chiave locale e planetaria, sottolineandone aspetti relativi alle dimensioni della giustizia, della sostenibilità, della partecipazione, della diversità culturale e della decolonialità. Tutto ciò, compendiato nel recente documento di indirizzo Strategia Italiana per l’Educazione alla Cittadinanza Globale, costituisce stimolo e occasione per rivedere e aggiornare il quadro di riferimento per l’impostazione dei piani di studio nei di-
versi cicli dell’educazione formale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...